-
Articoli recenti
Commenti recenti
feliceconti su A una casa di distanza Francesco Costantino su Il multiio feliceconti su Il multiio Francesco Costantino su Il multiio feliceconti su Il multiio Archivi
- giugno 2021
- Maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- dicembre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
Categorie
Meta
Archivi categoria: Poesie
Il vecchio ed il bambino
Un sasso, lanciato dal passato cinetica energia, ormai senza più fiato per una gravità, artiglio predatore della terra incinta d’altri sassi… ma con la bocca aperta. Un sasso, lanciato nel futuro cinetica energia, così allo stato puro da alzarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Il cielo negato
Quante stelle, quante stelle… è un grande telo nero il cielo gli astri sono fori, da cui filtra una luce bianca, eterna ed infinita: la Vita! Filtra goccia a goccia sin quaggiù per dare ancora vita a dei giganti… nani: … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Il ritratto
“A Piazza Navona, senza che io l’abbia chiesto mi fa un vecchio artista il ritratto… somiglia, ma è brutto, e devo lo stesso comprarlo dopo per giunta, l’artista mi forza a lasciarlo e poi addirittura ne fa spazzatura: l’artista è … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Un padre per la figlia…
fu complice d’un’alba che è rivolta dalla parte opposta così che dà il tramonto alla sua valle perché le guardi lui, le spalle. Un padre per la figlia è amante d’un amore, che assume mano a mano tinte fosche … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
L’alfa, l’omega, l’oblio
L’alfa, l’omega, l’oblio Sei entrato molto tardi, nella sala uscire ne dovrai, ben prima della fine: non sai com’è iniziata l’avventura né come andrà a finire… vorresti, ma sei uno spettatore d’un momento comparsa, costretta tra un momento … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Time, Eye in the Sky, Old and Wise
Guidavo lentamente lungo una stradina tortuosa al sole d’un tramonto in primavera guidavo e stranamente lenta come un fiume da ambo i lati, scorreva la campagna maestosa e sorridente mirabile connubio, tra umana ed Altra mente. Partito per Cerveteri da … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
La domanda e il dubbio
Montagne senza fine, di muscoli di tendini e di ossa: persone d’ogni luogo e d’ogni tempo una dopo l’altra, cadute nella fossa. Montagne senza fine, di muscoli di tendini e di ossa: polvere di oggi, uomini di ieri dei quali … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Il mio puzzle
Perché più m’invecchio più pezzi del puzzle, ritrovo staccati? Più pezzi, ritrovo mischiati? Prima del puzzle, quasi vedevo il disegno e il quasi, del senso del mondo era il pegno ora, di fronte ai frammenti sparuti credo che fosse illusione … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento
Il respiro
Uno sguardo… prudente ed audace piccolo e immenso eterno e fugace. Uno sguardo… d’uno sguardo lo specchio. Le pupille diventano grandi ma vorrebbero farsi, finestre giganti per non perdersi niente della luce lucente eppure la fonte per pupille … Continua a leggere
Pubblicato in D'Aria, Poesie
Lascia un commento
La verità su noi stessi
Vedere noi stessi da dentro, ci premia e castiga ché siamo migliori e peggiori di quello che sembra a chi invece, ci guarda da fuori correndo correndo, una vita su pista ci sfugge però che anche il nostro, su noi… … Continua a leggere
Pubblicato in Poesie
Lascia un commento